Archivi categoria: vendita castagne on line

Vendita castagne online, consigli

A cosa si deve stare attenti quando si acquistano le castagne? Ecco qualche consiglio.

chestnuts-1987586_1280

Comprare delle castagne, all’ingrosso o al dettaglio online, si traduce sempre in una serie di interrogativi, soprattutto se si tratta delle prime volte. Naturalmente quando si è maggiormente navigati il discorso cambia e anche tanto, ma all’inizio i dubbi (legittimi) non possono mancare.

Il primo dubbio è riguardo la pezzatura: le castagne che sto per comprare saranno della grandezza giusta? Spesso in rete si trovano risposte relativa alla grandezza delle castagne secondo i propri utilizzi. Sì, perché se dovete mettere le castagne sotto spirito ci vuole una determinata pezzatura, un’altra se volete preparare le caldarroste e così via.

Gli altri dubbi riguardano l’integrità delle castagne: le castagne che sto per comprare online conterranno “ospiti indesiderati”? Saranno davvero fresche? Quando si acquistano castagne da siti sicuri, si può stare tranquilli, perché sono già state smistate per pezzatura e quelle che non erano utilizzabili, per varie ragioni, sono state eliminate. Certo, il dato statistico vuole anche che ci siano le eccezioni, ma in linea di massima si può essere tranquilli al 99% per ogni singola castagna.

Acquistare le castagne su Internet è molto facile, è come fare shopping per libri o vestiti. Ma il risultato finale è decisamente più gustoso.

I prodotti tipici dell’alto casertano

Siamo specializzati nella vendita on line di prodotti tipici dell’alto casertano e prodotti tipici della Campania.

Il prodotto tipico della Campania è per eccellenza la mozzarella di bufala che potrete trovare nel menù a tendine nei diversi formati, prodotto tipico di qualità è il nostro pane apprezzato per il gusto ed il profumo così forte, sempre nella categoria prodotti tipici si scorre formaggi e salumi, un’ampia scelta di salumi che va dalla salsiccia, al salame, alla sopressata, la coppa di testa, insomma tutto per allietare il vostro palato.

Il formaggio di pecora  nella categoria prodotto tipico, formaggio di pecora prodotto nella zona di Conca della Campania in provincia di Caserta, interamente con latte ovino di produzione propria, di grande tonalità e molto gustoso nasce dalla tradizione tramandata da padre e figlio in questa piccola realtà contadina di Conca della Campania,  l’amore e la passione per la trasformazione rende questo formaggio di pecora tra i prodotti tipici locali più richiesti, l’olio extravergine d’oliva ottenuto da olive provenienti dalla zona di Conca della Campania alle pendici del vulcano spento di Roccamonfina, l’olio risultato del clima di questa zona collinare a pochi km dal mare , espressione di grande qualità .

I taralli al finocchietto, la pasta artigianale ottenuta con semola di grano duro, acqua, l’ incontro tra arte e gusto, la pasta  viene trafilata al bronzo con essicazione lenta e costante a bassa temperatura, impastando la migliore semola di prima estrazione con acqua delle sorgenti di roccamonfina, seguendo la prestigiosa tradizione dei Maestri Pastai Gragnanesi.

Il risultato è racchiuso nel sapore e nel profumo intenso che emana questa grande pasta, ruvida al tatto che alla vista che si amalgama perfettamente a qualsiasi salsa . Il sito propone oltre a questi prodotti tipici di grande qualità, i vini , in particolare l’aglianico e la falanghiana ma anche casavecchia e pallagrello.

Prodotti tipici campani ma soprattutto prodotti tipici del Parco Regionale di Roccamonfina, vini d.oc. di grande struttura ed espressione di un territorio incontaminato, ricco di tanti prodotti tipici.

In vendita nel periodo settembre/dicembre le  l’eccellenza del prodotto tipico locale “la castagna”, tanto amate dai caldarrostai delle città d’Italia più importanti  d’ Italia, Svizzera e Germania. Le castagne sono a portata di clic e consegnate come tutti i nostri prodotti tipici nell’arco di 24 ore.

 

Castagne a portatata di clik

 

 Immagine Sagra della Castagna Vezzara

Come è noto le castagne cominciano a cadere nella zona del parco Regionale di Roccamonfina e precisamente a Conca della Campania nella prima decade di settembre e contestualmente inizia la vendita on line, si susseguono le varie tipologie come le Napoletane, seconda e terza decade, le marzare prima decade di ottobre e mercoliana seconda e terza decade di ottobre.

Le Castagne rappresentano il frutto autunnale per eccellenza e possono essere gustate in vari modi lesse con la buccia, lesse senza la prima buccia e a caldarroste.

Saporedicastagne.com è il primo portale che si occupa della vendita al dettaglio all’ingrosso di castagne, fornisce sagre e feste di piazza in qualsiasi zona d’Italia e in tempi celerissimi, garantendo la consegna entro il giorno successivo l’accettazione da saporedicastagne.com

Le castagne vengono vendute  in confezioni che vanno da 5 kg fino a 50 kg , mentre per la vendita di castagne all’ingrosso accettiamo prenotazioni anticipate in modo da poter programmare ed organizzare la spedizione delle castagne man mano che vengono raccolte.

Grazie ad una stretto accordo con i produttori locali possiamo accettare ordini e prenotazioni di castagne fresche, anche all’ingrosso, da tutta Italia con consegna entro 24 ore.