Archivi categoria: castagne fresche

Prezzo castagne 2018

Prezzo castagne 2018, quali prospettive

Prezzo castagne 2018, sarà orientato verso l’alto o verso il basso? Ecco la nostra previsione.

Prezzo castagne 2018

Cominciamo subito col dire che è molto probabile che il prezzo delle castagne per l’autunno 2018 sarà basso. Come facciamo a dirlo? Molto semplice: il prezzo delle castagne si basa sul raccolto futuro. E il raccolto futuro si basa sul meteo dei mesi che precedono la raccolta. In questi mesi, ci sono state delle piogge abbondanti e, come tutti sanno, le piogge fanno bene ai raccolti. Neppure la nevicata straordinaria – ma fortunatamente breve – che abbiamo avuto a cavallo tra febbraio e marzo dovrebbe influire troppo in maniera negativa.

Il prezzo delle castagne quindi non dovrebbe essere eccessivo, a meno che non ci attendano mesi di siccità e di caldo afoso, che potrebbero avere anche la controindicazione di accelerare la maturazione delle castagne. Ma il prezzo castagne 2018 dipenderà anche dalla più classica delle variabili e cioè dalla legge della domanda e dell’offerta.

Se anche i raccolti saranno abbondanti, non è detto infatti che la richiesta di castagne, che sale ogni anno, non possa essere superiore alla disponibilità. In questo modo, si potrebbe verificare un aumento di prezzo, in base appunto alla domanda. In generale, prevediamo, al momento, che dovrebbero comunque essere più bassi rispetto a quelli dello scorso anno o, al massimo invariati. Salvo questioni che non abbiamo previsto, come la presenza di qualche nuovo parassita come il cinipide.

Vendita castagne online, consigli

A cosa si deve stare attenti quando si acquistano le castagne? Ecco qualche consiglio.

chestnuts-1987586_1280

Comprare delle castagne, all’ingrosso o al dettaglio online, si traduce sempre in una serie di interrogativi, soprattutto se si tratta delle prime volte. Naturalmente quando si è maggiormente navigati il discorso cambia e anche tanto, ma all’inizio i dubbi (legittimi) non possono mancare.

Il primo dubbio è riguardo la pezzatura: le castagne che sto per comprare saranno della grandezza giusta? Spesso in rete si trovano risposte relativa alla grandezza delle castagne secondo i propri utilizzi. Sì, perché se dovete mettere le castagne sotto spirito ci vuole una determinata pezzatura, un’altra se volete preparare le caldarroste e così via.

Gli altri dubbi riguardano l’integrità delle castagne: le castagne che sto per comprare online conterranno “ospiti indesiderati”? Saranno davvero fresche? Quando si acquistano castagne da siti sicuri, si può stare tranquilli, perché sono già state smistate per pezzatura e quelle che non erano utilizzabili, per varie ragioni, sono state eliminate. Certo, il dato statistico vuole anche che ci siano le eccezioni, ma in linea di massima si può essere tranquilli al 99% per ogni singola castagna.

Acquistare le castagne su Internet è molto facile, è come fare shopping per libri o vestiti. Ma il risultato finale è decisamente più gustoso.

Castagne, un aperitivo insolito

Quando si hanno a disposizione le castagne fresche, ci sono tanti modi per prepararle in casa e offrirle ai propri ospiti.

chestnut-1943459_1280

Uno dei modi più interessanti è costituito da un aperitivo a base di castagne. Sì, ne abbiamo già parlato, perché per noi le castagne sono buone tutto l’anno e non solo in autunno quando sono disponibili le castagne fresche: negli altri periodi dell’anno abbiamo per esempio consigliato un aperitivo che preveda anche castagne secche oppure castagne in barattolo.

Con le castagne fresche, l’aperitivo può essere a base di caldarroste, giusto per dirne una. Può essere tutto abbastanza spartano: le caldarroste possono essere servite come fanno i caldarrostai, in un sacchetto di plastica marrone invece che magari in un piattino dall’aspetto maggiormente bon ton. In fondo lo stile che un determinato cibo richiede deve essere perfettamente in linea con la tradizione.

Vanno molto d’accordo con le castagne i vini rossi, tutti, dal Chianti all’Aglianico. Ma anche le birre possono essere l’ideale per un aperitivo a base di castagne e di caldarroste. In particolare quelle birre più corpose e scure, magari senza troppa anidride carbonica. Bene anche con i cocktail purché siano abbastanza dolci, quindi a base di rum o di vodka.