Esploriamo i benefici per la salute delle castagne, ma anche le ricadute in termini di “tradizione”
Le castagne sono un frutto autunnale che mangiamo declinate in moltissimi modi differenti. Ma c’è un dettaglio che non è assolutamente da trascurare: le castagne fanno anche bene alla salute, soprattutto se consumate quando è la loro stagione, poiché sono al loro massimo in quanto a elementi nutrizionali. Ma quali sono appunto i benefici in termini di salute?
I benefici delle castagne
Le castagne sono molto ricche di acqua e fibre, il che rappresenta un aiuto per il buon funzionamento dell’intestino. Non solo: le fibre fanno sì che le castagne siano un frutto a basso contenuto glicemico, e questo significa che consumarle evita i picchi di zucchero nel sangue.
Tra le altre sostanze contenute in questo frutto vale la pena annoverare il potassio, il fosforo e il calcio. Ma non dobbiamo dimenticare che in questi frutti sono contenuti acido linoleico e acido oleico, che aiutano nello sviluppo dell’organismo e giovano in generale alla salute. E naturalmente c’è l’acido folico, che rappresenta una sostanza importantissima per le donne in gravidanza.
Una poesia lunga tutta una vita
C’è dell’altro. Le castagne fanno anche molto bene al cuore. Non in senso stretto, ovvero nel senso dell’apparato cardiocircolatorio. Fanno bene perché rappresentano il nostro trait d’union con le diverse età della vita.
Nelle nostre esistenze infatti c’è sempre almeno un ricordo legato alla consumazione delle castagne in autunno. Forse vostra nonna o vostro nonno stavano vicini al caminetto e cuocevano le caldarroste per poi sbucciarle e farsi diventare le dita nere di bucce e d’amore. Forse quando eravate ragazzi, questo periodo dell’anno era quello delle feste e delle cene in casa e non mancavano mai le caldarroste per chiudere un pasto. O forse, quando siete cresciuti e cresciute, le caldarroste hanno suggellato il primo bacio con la persona che poi sarebbe diventata vostra moglie o vostro marito.
C’è della poesia in questo e questa poesia è lunga tutta una vita. La frutta è tutta buona e fa bene alla salute, ma pochi frutti fanno questo. Come le madeleine di proustiana memoria, le caldarroste e le castagne in generale risvegliano ricordi su quello che siamo. E in qualche momento della giornata, nel tran tran del lavoro e della confusione, possiamo dimenticarcelo. Tranne alla sera: quando torniamo a sbucciare, a farci diventare le dita nere a nostra volta, a ricordare e a produrre nuove sentimentali memorie per il futuro.