Archivi tag: mozzarella di bufala nera

Pizza provenzale con mozzarella di bufala nera, consigli

Quando si parla di mozzarella di bufala nera, sono tanti gli interrogativi che sorgono. Il primo, in particolare, è: potrò usarla in cucina come una mozzarella di bufala tradizionale?

La risposta è sì, perché, ovviamente, soprattutto in cucina, l’abito non fa il monaco. Non è l’aspetto della mozzarella di bufala nera a dovervi deviare dallo scopo – tanto più che la mozzarella di bufala nera è più digeribile di quella tradizionale e quindi potenzialmente più alla portata di tutti gli stomaco. Non bisogna quindi lasciarsi abbandonare a pregiudizi.

Uno degli utilizzi più comuni che si può fare della mozzarella di bufala nera è nella preparazione della cosiddetta pizza provenzale. La pizza provenzale è il tipo di pizza più utilizzato nelle preparazioni casalinghe, perché non richiede un tempo di lievitazione molto consistente e perché consente di avere una buona resa anche con un normalissimo forno elettrico.

Quindi, insieme con la stesura degli altri ingredienti sulla pasta della pizza provenzale, la mozzarella di bufala nera può rappresentare il “collante” di questo piatto tanto amato. Naturalmente, va accostata con ingredienti dal gusto non troppo forte che ne oscurino il sapore. In fondo, quando si ha una regina a tavola, non si invita certo il re per farla sfigurare.

Mozzarella di bufala nera, una moda oppure un punto fermo?

A volte liquidiamo l’esistenza di nuovi alimenti dicendo: non durerà. Invece scommettiamo sul successo della mozzarella di bufala nera, a causa di una serie di ragioni.

Intanto, la mozzarella di bufala nera non nasce come necessità. Non nasce cioè perché il prodotto “madre”, la mozzarella di bufala tradizionale, sia venuta meno per qualche ragione. I due prodotti invece coesistono e si rivolgono a segmenti di pubblico diverso: in particolare, chi ama la mozzarella di bufala nera ha deciso di mangiare più leggero – e quindi rientra tutto quel pubblico che, pur avendo problemi di digestione, non vuole rinunciare alla mozzarella di bufala la sera. La mozzarella di bufala nera è quindi buona e sana: non si supererà tanto facilmente.

Non solo: c’è da dire che la mozzarella di bufala nera corrisponde a una sempre crescente consapevolezza relativa alla salute che viene dal cibo. La mozzarella di bufala nera è un cibo sano e, di questi tempi, rappresenta quindi un ideale cui tendere a tavola.

Infine c’è da aggiungere una questione di gusto. La mozzarella di bufala nera, per amarla, bisogna gustarla, ma questo vale per tutti i cibi. Anche la mozzarella di bufala tradizionale corrisponde a questo concetto: la sua nascita si perde nella notte dei tempi e nessuno mai si sognerebbe di immaginarla come una moda, alimentare sì, ma passeggera.

Rotolo di sfoglia con mozzarella di bufala nera, consigli

Quali possono essere gli impieghi in cucina per la mozzarella di bufala nera? Una possibilità è rappresentata dal rotolo condito, una preparazione semplicissima.

Oggi parliamo di una ricetta a base di mozzarella di bufala nera che perfino i principianti in cucina possono preparare. Si tratta di un rotolo di sfoglia ripieno da preparare al forno, che, tra l’altro, anziché assumere la forma di un rotolo, può anche essere messo in una teglia per la cottura.

Il ripieno per il rotolo di sfoglia prevede l’utilizzo di bocconcini di mozzarella di bufala nera, con verdure, ossia pomodori tagliati a fette, peperoni tagliati a spicchi, funghi porcini o altro tipo di funghi, olive nere. I peperoni e i funghi è meglio saltarli lievemente in padella con un po’ d’olio d’oliva prima di usarli per il ripieno, sfumando con del vino rosso.

Il ripieno, che consta innanzi tutto della mozzarella di bufala nera, con i bocconcini tagliati a metà, va poi inserito nella sfoglia, che si deve badare di chiudere bene perché non si sfaldi durante la cottura. La sfoglia, in forno, potrebbe gonfiarsi eccessivamente, per cui è meglio ricoprire il tutto con una spennellata d’acqua. In alternativa c’è chi dà una spennellata con il bianco d’uovo.