Archivi tag: funghi porcini

Castagne e funghi porcini

Castagne e funghi porcini: il connubio adorato

Le castagne e i funghi porcini sono due “frutti”, nel senso più ampio del termine, del bosco. E ci piacciono tanto.

Quando arriva l’autunno, il territorio in cui viviamo si riempie di colori caldi, nello specifico tanti toni di marrone. Non si tratta solo del colore delle foglie degli alberi non sempreverdi, ma anche di cibi che sono disponibili in questa stagione: dai cachi vaniglia ai funghi champignon crema, fino ai più raffinati e delicati funghi porcini e naturalmente le castagne (che però sono marroni solo all’esterno).

Castagne e funghi porcini rappresentano un connubio adorabile su ogni tavola: si tratta in entrambi i casi di due ingredienti estremamente inclusivi, poiché a base vegetale, ma hanno anche un’altra caratteristica in comune. Sono al tempo stesso ingredienti che in un certo senso hanno a che fare con chi siamo nel senso più verace del termine, eppure sono anche estremamente raffinati e dedicati ai palati gourmet.

Pensiamo solo a un’idea di pasto da consumare da soli, in coppia o in compagnia. Pensiamo alle pietanza a base di castagne e funghi porcini da servire come antipasto, alle ricette con i porcini da consumare come primo o secondo piatto, a tutti i dessert che si possono preparare con le castagne e anche alle caldarroste alla fine del pasto.

È interessante, vero? È davvero interessante come due soli ingredienti possano aiutare a imbastire un intero menu casalingo per un pasto tutt’altro che banale. Un pasto del genere, con castagne e funghi porcini, può essere infatti comune – nel senso che questi due cibi ci piacciono tanto e li utilizziamo a iosa, soprattutto in autunno – ma al tempo stesso non può essere mai banale, soprattutto per gli ingredienti in sé e perché ci mettiamo il cuore.

Pensiamo anche a un altro passaggio: ma quanto sarebbe bello riuscire a raccogliere da sé castagne e funghi porcini? Purtroppo per quest’attività di vuole molta esperienza (in particolare per non confondere i porcini con qualità di funghi non edibili o addirittura nocivi). Per cui sempre meglio rivolgersi a chi cura raccolta e vendita per mestiere. Certo in questo modo la nostra attività si limiterebbe solo alla tavola. Ma è davvero un male? Noi crediamo proprio di no, anzi ci prendiamo gran parte dell’attività più comoda e gustosa rispetto alla consumazione di castagne e funghi porcini. E sicuramente quella meno faticosa.

Funghi porcini prezzo, come si stabilisce

Funghi porcini prezzo, ecco cosa c’è da sapere su questo prodotto, che purtroppo potrebbe risentire molto del cambiamento climatico globale.

Il prezzo dei funghi porcini non è sempre lo stesso nel tempo – come accade fondamentalmente a qualunque tipo di prodotto alimentare che può risentire in base al tempo e alle stagioni. Per i funghi porcini prezzo, bisogna considerare che esso è soggetto alle leggi del mercato oltre a quelle del meteo.

Per una raccolta ottimale di porcini ci sono davvero tanti fattori da prendere in considerazione. Intanto c’è l’elemento umano, perché potremmo anche dire che i porcini “si nascondono”. Chi se ne occupa conosce i segreti che vengono tramandati di generazione in generazione e solitamente non incontra grossi problemi (ma non si può mai dire) e questi segreto sono un grande mistero per i profani.

Per quanto riguarda il meteo, una delle condizioni necessarie per far crescere dei buoni funghi porcini è l’umidità ma naturalmente non è la sola. In questi anni, stiamo purtroppo assistendo a dei cambiamenti climatici che si ripercuotono inevitabilmente sull’ambiente e quindi sui frutti della terra. Se non si arresterà il cambiamento climatico, i funghi porcini così come tante altre bontà potrebbero diventare rare nei prossimi decenni e i funghi porcini prezzo lievitare vistosamente.

Funghi porcini prezzo

Funghi porcini prezzo: inverno, tempo di zuppa

Funghi porcini prezzo, quali sono le ricette più amate in inverno? Ma naturalmente parliamo delle zuppe.

Funghi porcini prezzo

In inverno qualcosa di caldo è sempre l’ideale, a pranzo ma soprattutto a cena. Ma questo non significa solo e semplicemente un brodino – quello magari confiniamolo alle situazioni in cui non ci sentiamo tanto bene. L’ideale è una bella zuppa? Ma come si fa a non sacrificare il gusto? È molto semplice: si opta per ingredienti dal sapore delicato, come i funghi per esempio e in particolare i funghi porcini.

Qualcuno si potrebbe far spaventare dall’idea dei funghi porcini prezzo. Ricordate che si tratta molto spesso di pregiudizi: a volte ci facciamo un’idea di un cibo pregiato e non lo acquistiamo proprio per questi pregiudizi, scoprendo dopo un po’ di tempo che ci sbagliavamo, che certi alimenti sono comunque alla portata delle nostre tasche e per lungo tempo ci siamo privati di tante bontà. Poi dobbiamo ricordare anche che, ad esempio, quando prepariamo una zuppa, non è detto che occorra un quantitativo tale di funghi porcini da non giustificare la spesa.

Ci sono molti modi in effetti in cui i porcini possono entrare in una zuppa, magari anche solo in minuscole quantità come nell’immagine. Quel che è certo è che i funghi porcini danno personalità e sapore a ogni piatto che deciderete di preparare. Sempre.