Rotolo di sfoglia con mozzarella di bufala nera, consigli

Quali possono essere gli impieghi in cucina per la mozzarella di bufala nera? Una possibilità è rappresentata dal rotolo condito, una preparazione semplicissima.

Oggi parliamo di una ricetta a base di mozzarella di bufala nera che perfino i principianti in cucina possono preparare. Si tratta di un rotolo di sfoglia ripieno da preparare al forno, che, tra l’altro, anziché assumere la forma di un rotolo, può anche essere messo in una teglia per la cottura.

Il ripieno per il rotolo di sfoglia prevede l’utilizzo di bocconcini di mozzarella di bufala nera, con verdure, ossia pomodori tagliati a fette, peperoni tagliati a spicchi, funghi porcini o altro tipo di funghi, olive nere. I peperoni e i funghi è meglio saltarli lievemente in padella con un po’ d’olio d’oliva prima di usarli per il ripieno, sfumando con del vino rosso.

Il ripieno, che consta innanzi tutto della mozzarella di bufala nera, con i bocconcini tagliati a metà, va poi inserito nella sfoglia, che si deve badare di chiudere bene perché non si sfaldi durante la cottura. La sfoglia, in forno, potrebbe gonfiarsi eccessivamente, per cui è meglio ricoprire il tutto con una spennellata d’acqua. In alternativa c’è chi dà una spennellata con il bianco d’uovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *