Archivi categoria: ricette con castagne

in questa categoria sono raccolte tutte le ricette con castagne del nostro blog dedicato alle castagne e ai prodotti tipici del territorio di Roccamonfina

Acquisto castagne online granella

Acquisto castagne online: come si usa la granella

La granella di castagne, per un acquisto castagne online, è ottima per le guarnizioni: non si tratta solo di estetica, ma anche e soprattutto di aggiungere tanto sapore alle vostre ricette.

Ci sono alcuni prodotti che sono dei passe-partout in praticamente qualunque ricetta. Uno di questi è la granella di castagne, che si ottiene essiccando (con vari metodi) le castagne, e poi triturandole. Una volta ottenuta la granella di castagne (o averla comprata con un acquisto castagne online) può essere aggiunta agli ingredienti di dolci e non solo.

Nei dolci trova l’uso più massiccio: vi abbiamo parlato della torta Mont Blanc, e unire la granella di castagne al resto darà maggior consistenza al sapore che abbiamo deciso di ricreare. Ovviamente, restando nei dolci, ci si può sbizzarrire, tra biscotti, crostate dal tocco autunnale o morbidi muffin dal sapore sorprendente.

Anche nei gelati, possiamo creare un gusto delizioso alle castagne ricorrendo proprio alla granella di castagne, e lo stesso vale per creme e mousse alla castagna: in questi ultimi due casi, non solo si aggiunge sapore, ma occhio al colore particolare, dato dalle castagne. Avrete una tavola impreziosita, al momento del dolce, da un colore che si fa notare.

Infine, nel topping la granella dona un sapore pieno, e si possono così condire yogurt, la tazza d’avena della colazione o gli smoothie. Castagnaccio, pani e dolci lievitati completano la lista delle ricette dolci principali (ma ce ne sarebbero molte altre, basta usare la fantasia) su cui si può utilizzare la granella di castagne.

E il salato? Ebbene, eccovi una semplice idea, ma anche qui bisogna usare la fantasia e un po’ di mestiere per mettere la granella dove vogliamo. Allora, potrete cuocere del pane in casa, con granella di castagne, così da avere un fragrante pane alle castagne. E come ricetta principale, gli involtini di manzo con granella di castagne, pancetta e funghi champignon. A concludere, uno dei dolci già descritti, per una cena completamente a base di castagna.

Vendita castagne Mont Blanc

Vendita castagne: come si fa il Mont Blanc

Vendita castagne e dessert: imparare a fare il Mont Blanc con pochi semplici passi, così otterrete una torta estremamente gustosa e assai raffinata.

Quando si parla di vendita castagne, una delle possibilità è il loro utilizzo come guarnizione, sia per piatti salati che per piatti dolci. Il secondo caso è sicuramente quello più comune e amato, che ci consente di concretizzare i nostri sforzi in cucina in una buonissima torta alle castagne. Come la rinomata Mont Blanc, che è fatta da pochi ingredienti, con il più importante rappresentato ovviamente dalle castagne.

La provenienza del dolce è francese, ed è fatta con i seguenti ingredienti:

  • 500 g di castagne
  • 250 g di zucchero
  • 250 ml di latte
  • 250 ml di panna
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia

La preparazione non è complessa. Per cominciare bisogna cuocere in acqua bollente le castagne, poi vanno pelate e successivamente frullate con lo zucchero e il latte, fino a ottenere una purea uniforme. A parte si prepara una crema con la panna, le uova e il cucchiaino di vaniglia. A questo punto si unisce la crema e la purea e si modella ricreando la forma di una montagna, appunto come il Mont Blanc, il Monte Bianco (che, ricordiamolo, si estende fra Italia e Francia, quindi per i cugini d’Oltralpe è chiamato con il nome francese).

Si può guarnire facendo un cerchio con castagne cotte, intere o tagliate a metà, come per aggiungere candeline, ma in questo caso saranno delle deliziose aggiunte da mangiare con gusto. Da ricordare che si serve freddo, dopo essere stato messo in frigo per alcune ore.

Molti artisti sono rimasti affascinati dal Mont Blanc, come Nanni Moretti, che nel film Bianca ne tesse le lodi parlando della sua delicatezza, nel famoso pezzo in cui discute sia di questo dolce che della Torta Sacher. Una scena che tutti gli amanti del regista, e non solo, ricordano quasi parola per parola.

Ricette con castagne

Ricette con castagne, idee per la cucina

Le ricette con castagne sono gettonatissime, soprattutto quando parliamo di dessert: ecco alcune idee per stupire i vostri ospiti.

Ricette con castagne

Le castagne sono un frutto eccezionale e davvero versatile in cucina. Analogamente lo sono anche le ricette con castagne. Perché sono insolite e gustose ma non rappresentano nulla di rivoluzionario, come si potrebbe invece pensare. Le castagne sono infatti alla base dell’alimentazione contadina e montana del passato. Per tutto l’inverno, le piccole comunità montane si nutrivano con questo frutto, conservandolo nelle maniere più disparate. Ma cosa si può fare oggi?

Le idee sono tante: si può preparare un gustoso aperitivo con castagne del prete, fave tostate e taralli, da servire per gli ospiti. Ma poi non bisogna dimenticare tutte le preparazioni in umido che vi vengono in mente – parlando di ricette con castagne si tratta sempre di preparazioni in agrodolce – sia per i primi piatti sia per i secondi. Il sughino che si ottiene può essere infatti utile anche a condire la pasta. Ma non dimentichiamo anche i risotti a base di castagne.

Infine, in ogni cucina che si rispetti, non possono mancare i dessert a base di castagne. Dal castagnaccio al Mont Blanc, passando per i marron glacé e la marmellata di castagne. Questo frutto non è solo una guarnizione – ma da questo punto di vista non si può sottovalutare il ruolo svolto dalle castagne in barattolo – ma entrano anche negli impasti.