Non solo caldarroste: ci sono molti modi per preparare le castagne in cucina, che sono un ingrediente assai vantaggioso, ecco perché.
Vi piacciono le castagne? Questo post vi piacerà anche di più. Perché stiamo per dirvi una cosa che è fondamentale: le castagne sono un ingrediente talmente tanto versatile, da stare bene in una molteplicità di ricette, dagli antipasti ai primi e ai secondi, dai salati ai dolci, dal pasto principale allo snack di metà mattina. È quindi riduttivo pensare solo e soltanto alle caldarroste quando si parla di castagne.
Questo accade perché non solo le castagne sono un frutto dal gusto assai corposo, ma soprattutto succede che le castagne si presentano a noi in diverse maniere: castagne fresche e castagne secche, farina di castagne, marron glacé, crema di castagne, nzerte e castagne in barattolo. Si tratta di tante tipologie in cui sono disponibili per la vendita le castagne. Che presentano ulteriori vantaggi.
Cucinare con le castagne significa cucinare cruelty free e quindi, se nel piatto che si prepara non c’è null’altro che provenga da un animale, si potrà ottenere un piatto vegan, adatto quindi a tutti i palati. Inoltre, le castagne non contengono glutine, il che le rende, insieme alla farina di castagne, un alimento adatto anche ai celiaci.