Castagne, come mangiarle tutto l’anno

Quando arriva questo periodo dell’anno, ci facciamo prendere dallo sconforto: la stagione delle castagne volge al termine.

chestnut-1746168_1280

Ci sembra ieri quando, tutti eccitati, alla fine dell’estate coglievamo le prime tempestive. Ma non dobbiamo farci prendere dal panico: oggi, come in altre forme accadeva in passato, possiamo fortunatamente consumare le castagne per tutta la durata dell’anno. Ma come si può fare – vi chiederete?

Semplice: naturalmente da questo elenco dobbiamo escludere le castagne fresche, frutto del castagno selvatico che hanno un loro periodo di maturazione in cui la natura segue pedissequamente le stagioni. Le castagne però si trovano in commercio in diversi modi quando non è più possibile raccoglierle: tra le varie tipologie ci sono le castagne secche, le nzerte – queste sono un retaggio delle nostre tradizioni più antiche e quindi non certo uno degli ultimi ritrovati tecnologici in termine di conservazione delle castagne – ma anche le castagne del prete e le castagne in barattolo. Queste ultime si trovano spesso sotto spirito, con diverse sostanze liquorose per venire incontro a gusti differenti.

I palati più raffinati poi non possono certo tralasciare i marron glacé, letteralmente «marroni glassati», uno snack dolce molto amato che porta con sé tutto il gusto dell’inverno, tutta la golosità della castagna, tutta la raffinatezza di una tradizione europea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *