Quando si parla di mozzarella di bufala nera, sono tanti gli interrogativi che sorgono. Il primo, in particolare, è: potrò usarla in cucina come una mozzarella di bufala tradizionale?
La risposta è sì, perché, ovviamente, soprattutto in cucina, l’abito non fa il monaco. Non è l’aspetto della mozzarella di bufala nera a dovervi deviare dallo scopo – tanto più che la mozzarella di bufala nera è più digeribile di quella tradizionale e quindi potenzialmente più alla portata di tutti gli stomaco. Non bisogna quindi lasciarsi abbandonare a pregiudizi.
Uno degli utilizzi più comuni che si può fare della mozzarella di bufala nera è nella preparazione della cosiddetta pizza provenzale. La pizza provenzale è il tipo di pizza più utilizzato nelle preparazioni casalinghe, perché non richiede un tempo di lievitazione molto consistente e perché consente di avere una buona resa anche con un normalissimo forno elettrico.
Quindi, insieme con la stesura degli altri ingredienti sulla pasta della pizza provenzale, la mozzarella di bufala nera può rappresentare il “collante” di questo piatto tanto amato. Naturalmente, va accostata con ingredienti dal gusto non troppo forte che ne oscurino il sapore. In fondo, quando si ha una regina a tavola, non si invita certo il re per farla sfigurare.