Mozzarella di bufala nera: abbinamento con il beverage

Solo da poco siamo venuti a contatto con la mozzarella di bufala nera, una novità assoluta nel mondo dell’alimentazione.

La mozzarella di bufala nera, come abbiamo spiegato altrove in questo blog, è semplicemente una mozzarella di bufala campana al carbone vegetale: nessuna manipolazione, nessun dubbio, nessun interrogativo. A parte uno: cosa si può bere per accompagnare la mozzarella di bufala nera a un pasto?

Partiamo da ciò che è piò semplice, ossia dalla mozzarella di bufala nera nel piatto, da mangiare senza ulteriori aggiunte. La perfezione la si può raggiungere in questo caso con un ottimo Aglianico locale, ma anche il sapore lievemente aspro di un Falanghina potrebbe piacere a molti.

A differenza della mozzarella di bufala tradizionale, la mozzarella di bufala nera può essere consumata anche con della birra e bevande analcoliche come un’aranciata o una gassosa. L’aranciata però è da evitare sempre nel caso si stia consumando una caprese: è già presente l’acidità del pomodoro, meglio non esagerare.

Quando la mozzarella di bufala nera si combina all’interno di una qualunque ricetta, come pasta o pizza, si può invece abbinare qualunque tipo di beverage. Per esaltarne il gusto sempre meglio il vino, bianco o rosso che sia, ma vanno bene anche bevande analcoliche e – perché no – l’acqua. Solitamente l’acqua appesantisce durante il pasto, ma in questo caso il problema non si pone perché la mozzarella di bufala nera è più digeribile di quella tradizionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *