Un secondo piatto di stagione con la carne e le castagne tempestiva o riccia, le primizie che la zona di Roccamonfina ci regala in questa stagione.
L’idea di ricetta che viene qui presentata consiste nel realizzare un piatto a base di castagna tempestiva o riccia e della carne. Bisogna munirsi, oltre alle castagne, di pezzetti di carne di vitello o cavallo (in generale carne rossa), una cipolla di Acquaviva (che presenta un gusto agrodolce), dei pomodorini, sale, pepe e altri ingredienti come capperi in salamoia, olive nere, e così via.
Bisogna innanzi tutto bollire le castagne tempestiva o riccia, finché non saranno cotte e morbide. Poi bisogna sbucciarle e passare agli altri ingredienti di natura vegetale. Pulire e tritare la cipolla, lavare e tagliare a metà i pomodorini.
In una padella con un fondo d’olio d’oliva dorare la cipolla e aggiungere la carne e le castagne, salare e pepare il tutto. Verso la fine della cottura aggiungere i pomodorini (che vanno cotti meno) e gli altri eventuali ingredienti scelti. Alla fine si può anche pensare di sfumare con del vino rosso (anche rosato va bene, purché sia molto corposo). Il vino rosso si sposa bene anche con l’abbinamento al piatto. Le quantità degli ingredienti vanno scelte in base ai commensali. Ricordarsi che questo piatto va servito rigorosamente caldo.