Prodotti tipici

Prodotti tipici del territorio di Roccamonfina, quali sono?

Prodotti tipici, a Roccamonfina ce ne sono tanti e sono significativamente culturali di un territorio.

Prodotti tipici

Sono tanti i prodotti tipici disponibili nel territorio di Roccamonfina. Il parco regionale di Roccamonfina e la zona circostante sono un vero e proprio crogiolo di materie prime e di materie prime trasformate, con sapienza ed esperienza. E quest’ultima, talvolta, cavalca le generazioni. Tra i maggiori prodotti tipici ci sono naturalmente le castagne e i funghi porcini.

Le castagne sono i frutti dei tantissimi castagneti della zona di Roccamonfina. E sono disponibili in tantissime tipologie differenti, a partire dalla tempestiva, una primizia che si raccoglie a partire dalla fine di agosto. Poi ci sono quindi i funghi porcini. Che affollano i boschi di Roccamonfina e che quindi sono parte integrante del suo ecosistema e dell’alimentazione delle popolazioni locali da tempo immemore.

Tra i prodotti tipici non mancano però la mozzarella – naturalmente di bufala – la pasta di Teano trafilata al bronzo, i taralli, i pomodori le noci, le nocciole, l’olio extravergine d’oliva, alcuni salumi, il miele, le ciliegie e così via. C’è da dire che la zona di Roccamonfina costituisce davvero un unicum ambientale. E che quest’unicum diventa appunto una cornucopia di materie prime di altissima qualità che, di stagione in stagione, giungono sulle nostre tavole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *