Farina di castagne, gli utilizzi in cucina

La farina di castagne è un ingrediente che può trovare una buona collocazione in cucina.

muffin-1025172_1280

La farina di castagne è un prodotto per tutti – tranne per chi è strettamente allergico alle castagne, dato che è realizzata a partire dall’essiccatura e dalla macina delle castagne. Tuttavia, è un ingrediente che si presta benissimo all’alimentazione di chi è celiaco, perché si tratta di una farina naturalmente senza glutine.

In cucina, però, spesso si consiglia di ricorrere alla farina di castagne aggiungendo degli altri tipi di farina. Va da sé che, se si è celiaci, si deve optare per una farina che sia priva di glutine, come la farina di mais, per esempio.

La farina di castagne è perfetta per la realizzazione di dolci in casa – nell’immagine vediamo un delizioso cupcake alla castagna appunto – soprattutto dessert adatti alla stagione autunnale o invernale. Perché magari in questo modo, oltre alla farina di castagne, si possono usare le castagne fresche per guarnire, per l’impasto oppure in altri modi, basta lasciare a briglia sciolta la fantasia.

Naturalmente, la farina di castagne può essere utilizzata anche per i piatti salati, in fondo si può sempre sperimentare in cucina. Piuttosto divertente potrebbe essere preparare una mug pizza con funghi porcini. Ma di questo parleremo in un altro post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *