Archivi tag: dolci con le castagne

Vendita castagne italiane

Vendita castagne italiane: il connubio con il latte vegetale

In cucina, a differenza di molti altri ambiti, non è vero che nulla si inventa, anzi è un settore in cui la fantasia umana crea continuamente, ed è anche al sicuro dalle intelligenze artificiali, per cui è molto futuribile.

Vendita castagne italiane, cosa sapere su abbinamenti insoliti: eccone uno molto interessante. Un connubio che può sembrare strano, ma che è ben documentato, è quello fra castagne e latte vegetale. Il latte vegetale, un liquido proveniente da svariati frutti e piante graminacee, e dal sapore che ricorda il latte per sapidità e soddisfazione nel gusto, mette al sicuro chi ha intolleranze al lattosio.

La prima ricetta è la crema di castagne. In cucina, come detto, la fantasia ha un grosso ruolo. E allora perché non sostituire il latte vaccino con quello vegetale? Quello di mandorla o di soia, due fra i più usati in generale, danno vita a un dessert cremoso e, stando a chi l’ha provato, tra cui noi, anche assolutamente gustoso e soddisfacente, in cui il sapore delle castagne e quello del latte vegetale sono in assoluto equilibrio.

C’è poi lo smoothie autunnale, fatto con castagne, latte di avena e spezie. Un drink, in poche parole, caldo e molto nutriente, da bere magari davanti al caminetto acceso, ai primi freddi, quelli che pungono di più perché il corpo non è preparato dopo i caldi estivi.

Il pudding di castagne, infine, è fatto col latte di cocco (uno dei più gustosi) e ovviamente castagne. Il dessert che ne esce, benché un po’ più calorico, vale la pena: è cremoso e fruttato, estivo e, potremmo dire, dai sentori tropicali. La bevanda adatta per accompagnare il pudding di castagne? Consigliamo la Piña colada, anch’essa a base di cocco.

Di norma, il latte vegetale aggiunge sapore, ma soprattutto cremosità, per le sue caratteristiche, a tutte le ricette con castagne, che dal canto loro, con la dolcezza che le contraddistingue, completano i sapori dei dolci.