Abbiamo più volte parlato dell’opportunità alquanto opportuna di concludere un pasto con le castagne, ma non abbiamo affrontato il discorso specifico relativo alle castagne in barattolo.
Quando le castagne fresche non sono più disponibili – per esempio perché siamo semplicemente in primavera – ci sono moltissimi tipi di castagne in commercio che possiamo consumare. Oggi vogliamo concentrarci sulle castagne in barattolo, che costituiscono un ottimo finale per qualsiasi pasto. Non solo ovviamente, possiamo consumarle in qualsiasi momento della nostra giornata.
Questo avviene perché le castagne in barattolo sono conservate sotto spirito e quindi fungono sia da dessert che da digestivo: due cose buone in una, in altre parole. Molto spesso, per esempio, le castagne in barattolo sono conservate sotto grappa, il che ci permette di gustare insieme due eccellenze agroalimentari italiane in un colpo solo. Il che è una rarità e qualcosa di estremamente saporito.
C’è da dire che spesso le castagne in barattolo vengono vendute con un packaging davvero suggestivo: i barattoli che vengono utilizzati sono sempre molto belli e quindi le castagne in barattolo costituiscono un’eccezionale idea regalo, soprattutto se dobbiamo portare un cadeau a qualcuno che non conosciamo poi così bene. Perché, diciamocelo, le castagne in barattolo piacciono a tutti e non scontentano nessuno.