Le castagne stanno per essere raccolte ed essere messe in vendita, a partire da una tipologia di castagne in particolare.
Prende il nome di tempestiva o primitiva e altro non è che una primizia. Ma una primizia coi controfiocchi: la tempestiva è una castagna che viene raccolta nella zona di Roccamonfina a partire dalla seconda metà di agosto e che quindi viene messa in vendita come prima sul mercato. La tempestiva è in un certo senso la castagna più attesa, dopo mesi e mesi in cui le castagne fresche non ci sono state in rispetto del ciclo delle stagioni.
L’arrivo della tempestiva rappresenta un momento di vera festa per chi ama le castagne: si avvicina l’autunno e a essere raccolte dopo la tempestiva saranno anche tutte le altre tipologie via via che giungeranno a maturazione e saranno pulite, misurate e sottoposte a tutte quelle attività che sono propedeutiche alla vendita.
Naturalmente, le tempestive, come tutte le tipologie di castagne si prestano a qualunque preparazione tradizionale e sperimentale, a partire dalla ricetta più amata: le caldarroste. In quest’ultimo scampolo d’estate, risulta sempre rassicurante la raccolta della tempestiva, perché ci evidenzia che se c’è qualcosa che ci ricorda il tempo che passa è proprio l’alternanza delle stagioni con i loro frutti freschi.