Cosa usare per preparare le caldarroste in casa: tutti gli strumenti utili da tenere a portata di mano.
Cosa serve per preparare le caldarroste in casa? Sì, lo sappiamo, ed è sicuramente una forma eterodossa di cottura: alcuni usano il forno a microonde. Va bene, non giudichiamo: ci sono delle volte che potremmo aver voglia di caldarroste, ma non ce la sentiamo di mettere in atto tutto il rito, perché magari in quel momento siamo soli in casa e abbiamo bisogno del comfort food della natura.
In commercio esistono molti attrezzi per la cottura delle castagne: alcuni sono fornetti o una sorta di barbecue dedicati alle caldarroste. Possono essere l’ideale se volete preparare le caldarroste senza sforzo e se avete l’abitudine di prepararle ogni giorno, tuttavia ci sono metodi decisamente più tradizionali, meno costosi e più divertenti. Perché gran parte del fascino di questa pietanza si trova proprio nella realizzazione e in tutti gli step che impieghiamo per arrivarci.
Per cui possiamo dire che un solo attrezzo è davvero indispensabile in cucina per la preparazione domestica delle caldarroste: la padella bucata. Si tratta di una padella in ferro, sul cui fondo sono stati praticati dei buchi. Ci mettiamo dentro le castagne e le cuociamo, muovendola spesso avanti e indietro, sul fornello oppure nel caminetto, in base alle proprie disponibilità e preferenze. A volte c’è chi mette un foglio di giornale umido a contatto con le castagne, sia per ammorbidirle sia per limitare le scintille che possono fuoriuscire in questo processo – che per chi muove i primi passi in questa ricetta, potrebbe apparire pericoloso, ma è sicuramente qualcosa da effettuare con estrema cautela e attenzione.
Poi ci sono altri piccoli attrezzi, per esempio ci sono delle specie di “schiacciacastagne”, che in realtà servono a praticare i tagli a croce sul fondo dei frutti prima della cottura. Sono pratici e costano pochi euro, e velocizzano moltissimo il processo di incisione. Sono indispensabili? No, perché potete ottenere lo stesso risultato utilizzando un coltello. Tuttavia, se per un vostro vezzo o semplicemente per praticità, volete ricorrervi, non c’è niente di male, soprattutto considerando che si tratta di strumenti decisamente economici.