Acquisto castagne per caldarroste

Acquisto castagne per caldarroste: chi può mangiarle e chi no

Le castagne non possono essere consumate da tutte le persone: ecco chi deve stare particolarmente attento e cosa bisogna sapere sull’argomento.

L’acquisto castagne per caldarroste o altre preparazioni riguarda una stragrande maggioranza di persone. Purtroppo però non riguarda tutti. Che ci crediate o no, esistono tantissime persone che non possono mangiare castagne e quindi caldarroste per problemi di salute.

Tra queste persone ci sono gli allergici, per cui assaggiare o addirittura annusare una castagna potrebbe risultare letale, alcuni che hanno problemi di digestione, come la sindrome dell’intestino irritabile oppure altre condizioni gastrointestinali (non tutti riescono a digerire questo frutto e i suoi derivati), infine moltissimi bambini sotto i 3 anni che ancora hanno problemi con la masticazione (ma questo in realtà riguarda un po’ tutta la frutta che non si può schiacciare, per cui se fate una purea di castagne il problema si ovvia eccome).

Per tutto ciò che riguarda l’alimentazione, è sempre bene consultare un nutrizionista per sapere se c’è qualcosa che possiamo o non possiamo mangiare. Le allergie alle castagne sono meno frequenti rispetto ad altre, così come i problemi digestivi sono rari rispetto ad altri alimenti, ma non si deve scherzare con questi argomenti: la salute è importante e per quanto un frutto possa essere buono e sano, ci si deve attenere a ciò che dice il medico.

È particolarmente importante, soprattutto in caso di allergie, fare attenzione ai piatti a base di castagne e agli ingredienti derivati dal frutto, come per esempio la farina di castagne: le castagne e le caldarroste sono belle grandi ed evitarle è facile, ma lo stesso non si può dire quando esse rappresentano ingredienti “nascosti”. Se si soffre di allergie il rischio è lo choc anafilattico, che può portare alla morte: per questa ragione trattorie e ristoranti espongono informazioni relative agli allergeni sui propri menu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *