Caldarroste

Caldarroste, dal bosco alla tavola. Il viaggio delle castagne

Il viaggio delle caldarroste verso le nostre tavole è lungo e tortuoso, ma alla fine il lieto fine è garantito eccome.

Le caldarroste sono una leccornia autunnale. La loro “storia” stagionale inizia con la raccolta che si svolge un po’ prima della fine dell’estate: già ad agosto infatti abbiamo, per esempio, la Primitiva di Roccamonfina, una deliziosa primizia campana. È facile comprendere quando le castagne sono sufficientemente mature, perché si staccano da sole dai rami e quando vengono raccolte iniziano il loro viaggio verso la nostra tavola.

La raccolta avviene di solito in tre modi:

  • a mano da terra;
  • a mano dalle reti;
  • con l’ausilio di aspiratrici.

Le castagne che non devono essere consumate fresche (ovvero devono essere conservate prima della vendita, per esempio in barattolo) vengono trattate perché mantengano anche attraverso la conservazione le proprietà organolettiche dei frutti: sappiamo che le castagne fanno un gran bene alla salute su molti livelli, e quindi non vogliamo rinunciare a tutto questo.

Il secondo step di questo viaggio consiste nella cernita e nella pezzatura. Durante la cernita vengono scartati quei frutti che non vanno bene perché sono deteriorati in qualche modo, mentre quando la pezzatura è in corso, le castagne vengono suddivise in base alla grandezza e  al peso. È chiaro perché avvenga la pezzatura: le castagne più grandi o medie spesso diventano caldarroste, quelle più piccole invece possono essere utilizzate in pasticceria.

A questo punto le castagne sono pronte per la vendita, sia all’ingrosso, e quindi si tratta di frutti dedicati a chi lavora nel settore alimentare, sia al dettaglio, ovvero a tutte le famiglie che non vedono l’ora di preparare le loro caldarroste. Quindi non resta che scegliere la propria castagna, imbracciare la tipica padella bucata e richiamare amici e parenti: laddove ci sono le caldarroste, c’è il più affascinante dei convivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *