Da cosa dipende il costo delle castagne? Ecco qualche idea, per comprendere come mai alcune tipologie di castagne costano più di altre e soprattutto ciò accade in diversi periodi dell’anno.
Le castagne funzionano esattamente come qualunque frutto stagionale: se parliamo di castagne fresche, quando è la loro stagione, si trovano al prezzo migliore e quindi più basso rispetto a tutto il resto dell’anno, mentre quando parliamo di castagne conservate e fuori stagione, il prezzo può variare in base a una serie di fattori.
In generale comunque, il prezzo delle castagne varia in base alla pezzatura. Che cos’è la pezzatura? Si tratta di una sorta di unità di misura che corrisponde al numero di frutti in un chilogrammo di prodotto. In altre parole si tratta di una sorta di peso specifico, che ha a che vedere anche con la grandezza fisica delle castagne.
Inoltre, la differenza nel prezzo delle castagne risiede anche nella loro tipologia, nel raccolto che si è avuto quell’anno – e che risente, come per qualunque prodotto di quella che si chiama legge della domanda e dell’offerta: più è alta la domanda per un prodotto che non è troppo disponibile, più alto sarà il prezzo della vendita, in questo caso della vendita delle castagne.