Le ricette con castagne sono gettonatissime, soprattutto quando parliamo di dessert: ecco alcune idee per stupire i vostri ospiti.
Le castagne sono un frutto eccezionale e davvero versatile in cucina. Analogamente lo sono anche le ricette con castagne. Perché sono insolite e gustose ma non rappresentano nulla di rivoluzionario, come si potrebbe invece pensare. Le castagne sono infatti alla base dell’alimentazione contadina e montana del passato. Per tutto l’inverno, le piccole comunità montane si nutrivano con questo frutto, conservandolo nelle maniere più disparate. Ma cosa si può fare oggi?
Le idee sono tante: si può preparare un gustoso aperitivo con castagne del prete, fave tostate e taralli, da servire per gli ospiti. Ma poi non bisogna dimenticare tutte le preparazioni in umido che vi vengono in mente – parlando di ricette con castagne si tratta sempre di preparazioni in agrodolce – sia per i primi piatti sia per i secondi. Il sughino che si ottiene può essere infatti utile anche a condire la pasta. Ma non dimentichiamo anche i risotti a base di castagne.
Infine, in ogni cucina che si rispetti, non possono mancare i dessert a base di castagne. Dal castagnaccio al Mont Blanc, passando per i marron glacé e la marmellata di castagne. Questo frutto non è solo una guarnizione – ma da questo punto di vista non si può sottovalutare il ruolo svolto dalle castagne in barattolo – ma entrano anche negli impasti.